I Monumenti adottati
Sistema di Certificazione Territoriale Nurnet
IL GEOPORTALE NURNET
Sŕpere Sardegna
In primo piano
Nicola Porcu e il Popolo del Mare
di Giorgio Valdès << Nicola ha il mare nelle vene. Ci è cresciuto con gli occhi al Mediterraneo, a Calamosca. Da...
Il tesoro del Sinis
di Giorgio Valdès In un recente articolo pubblicato sul suo blog e da noi rilanciato sulla nostra pagina facebook, Fiorenzo Caterini...
Iliesi e Jolaesi in Sardegna secondo il Canalis
di Giorgio Valdès Dal “Dizionario Geografico-Storico-Statistico- Commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna” a proposito delle “Notizie istoriche sulla...
Diventa SPONSOR di Nurnet
I nostri articoli
Sardegna dei misteri
di Giorgio Valdès Nel Febbraio del 2003 veniva dato alle stampe il libro di Sergio Frau “Le Colonne d’Ercole, un’inchiesta”, destinato a suscitare un’infinità di polemiche e una profonda ed a...
I pozzi sacri galluresi di Sa Testa e Milis
di Giorgio Valdès Lo storico Dionigi Panedda (Bitti 1916 – Olbia 1989), in alcuni passi del libro “Olbia e il suo volto”, pubblicato nell'anno del suo decesso (Antonio Delfino Editore), proponeva...
Le Tombe dei Giganti
di Giorgio Valdès In un articolo di Alfonso Stiglitz pubblicato sul numero 1/2006 dei Quaderni di Darwin e titolato “La bella età dei giganti di pietra”, sono presenti alcuni inserti, uno...
I nuraghi secondo il Nissardi
di Giorgio Valdès Allievo di Giovanni Spano, stimato collaboratore del Mommsen e di Antonio Taramelli, Filippo Nissardi (Cagliari 1852-1922) ha operato...
Pensieri ad alta voce
di Giorgio Valdès Tengo a premettere che le considerazioni seguenti non hanno alcuna pretesa scientifica ma sono da considerarsi come pensieri...
Antichi Misteri
di Giorgio Valdès In un post appena pubblicato il 14 giugno u.s., appaiono alcune foto di Alessandro Pilia nelle quali è ritratta...
Il ferro nell'etŕ della pietra
di Giorgio Valdès Nel febbraio del 2016 si è tenuto al Palazzo dei Congressi di Firenze il “TourismA,” Salone internazionale dell’archeologia....
Il nuraghe Oes
di Giorgio Valdès Il nuraghe Oes di Giave, posto a breve distanza dalla Reggia nuragica di Santu Antine a Torralba, è...
Sardegna tra terra e cielo
di Giorgio Valdès La precessione degli equinozi è lo spostamento dell’asse attorno al quale la Terra compie la rotazione giornaliera. A...
Un mistero chiamato Shardana
Cagliari, una porta sul mare
I Nuragici nel Mediterraneo
Giovanni Lilliu, un grande maestro
I Fenici in Sardegna secondo Pittau
La Sardegna al tempo che fu. Seconda parte